la seconda edizione di
La Roson & Coccolo è stata creata nel 1964 da Silvano Roson e Orlando Coccolo. Ora è gestita da Orlando, Lauro e Jacopo Coccolo insieme ad alcuni collaboratori. Nata come azienda a immagine familiare, nell’arco della sua storia ha sempre fatto dell’entusiasmo e la freschezza la propria proposta commerciale.
La volontà è quella di proporre delle soluzioni d’arredo a “misura” per ogni cliente sia privato che azienda: per fare questo oltre che alla capacità progettuale ci vuole anche una ricerca del prodotto e delle competenze per riuscire a dare il giusto equilibrio di design/ qualità/prezzo. Proprio da queste ricerche sui prodotti, sono nate solide e durature collaborazioni con fornitori quali, Desirèe, Euromobil, Jesse, Poliform, Valcucine, Zalf, tutte aziende costantemente presenti nello showroom di San Giorgio di Nogaro. Accanto a questi patners storici nell’arco degli anni si sono affiancati anche altri marchi, e una serie di professionisti e artigiani per curare tutti i dettagli che riguardano l’arredo d’interni: dall’illuminotecnica, ai tendaggi, alla pavimentazione, ai cartongessi, ecc. Dall’amicizia con il poliedrico artista Sangiorgino, Ivan Pressi (Bibanart), invece è nata una sinergia per promuovere e proporre personalizzazioni “creative” e uniche. Design e Creatività è proprio diventato un gruppo di lavoro, dal quale poi sono scaturiti negli anni una serie di eventi con grande successo e consenso di pubblico. A questi eventi (il prossimo in programma per il 16 maggio) è stato legato anche il “Concorso Design e Creatività –
Concretizza le tue idee” giunto oramai alla quarta edizione, con l’intento di dare un’importante possibilità a architetti, designer e creativi in generale, di poter mettere in mostra la proprie abilità. Da queste poche righe si capisce come la mission della Roson & Coccolo arredamenti sia di esprimere nella propria offerta originalità e novità senza trascurare la concretezza frutto di oltre cinquant’anni d’esperienza.
Torna su