Azienda familiare di consolidate tradizioni nella trasformazione del legno, è pioniera in Italia nella costruzione di edifici in X-lam e nella loro produzione, con un ciclo tutto interno all’azienda. Dai tronchi raccolti in prossimità della segheria di famiglia situata a Pontebba in alto Friuli, ricava i segati che nell’impianto di produzione del legno incollato formano i travi lamellari ed i pannelli X-lam per costruire pareti e solai di edifici in legno.
L’impegno di filiera corta ad alta sostenibilità ambientale in tutto il percorso evolutivo dell’azienda non è mai venuto a mancare. Non solo filiera corta, ma anche pregiato legno di montagna raccolto nei boschi delle Alpi locali governati a silvicoltura naturalistica a rinnovo spontaneo e certificati PEFC.
Costruire una casa è un passo importante, in cui si investono risorse presenti e spesso anche future della famiglia. Per questo è importante considerare diversi parametri.
Con la lunga esperienza costruttiva di edificio finito, lo staff tecnico di ingegneri, architetti, geometri e carpentieri ha acquisito e scambiato competenze trasversali, fondamentali per un risultato di qualità.
Con una comunicazione dedicata, analizziamo e rispondiamo ad ogni richiesta sottopostaci. Nel percorso informativo di progressiva condivisione di contenuti e di esperienze che caratterizza il rapporto con i nostri interlocutori, emerge tutto il valore del nostro sistema costruttivo, in termini di solidità, sicurezza, comfort termo igrometrico, salubrità e rispetto per l’ambiente.
Torna su
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.